6

Guercino, L’orazione nell’orto, 1627/1628

    Gesù, recatosi nell’orto degli Ulivi, all’approssimarsi della morte, si allontana dagli apostoli per pregare. Guercino lo mostra inginocchiato, mentre rivolge al cielo gli occhi velati di lacrime e un dolce angelo gli sta accanto per confortarlo. Le mani incrociate sul petto reggono un calice, simbolo di fede, ma anche di sacrificio, visualizzando così il racconto del Vangelo secondo Luca, dove Gesù si rivolge al Padre dicendo: «se vuoi, allontana da me questo calice».       
    Il quadro venne realizzato nel 1627 per la chiesa del convento delle monache benedettine di Santa Margherita a Bologna, oggi non più esistente.    
    La tangibile corporeità e la potente regia di luci e ombre contribuiscono alla drammaticità e al patetismo della scena, un esempio travolgente di quella che Carlo Cesare Malvasia definiva la «forte et fiera maniera del Guercino».

    ::
    About the audio guide
    Prima Sala