Benedetto Gennari, Ritratto della famiglia Riva, 1689
In quest’opera vediamo ritratto il pittore Francesco Riva con la moglie inglese Mary Newcombe, i figli Felice, di tredici anni e Luigi, di dieci. Francesco Riva era entrato adolescente nella bottega di Guercino, collaborando con gli eredi del maestro, Benedetto e Cesare Gennari.
Fu Francesco Riva ad accompagnare Benedetto Gennari nei suoi viaggi a Parigi e Londra, dove divenne “maestro di guardaroba” della regina Maria Beatrice d’Este. Fu inoltre Francesco a organizzare nel 1688 la fuga in Francia della famiglia reale, a seguito dell’invasione di Londra da parte dell’esercito di Guglielmo d’Orange. Benedetto Gennari ritrae l’amico proprio negli anni del soggiorno francese: il pittore dimostra grande cura nella resa dei dettagli, come la raffinatezza del pizzo e della seta della veste della donna. Notevole è la sensibilità psicologica nel cogliere questa dolce scena famigliare: la timidezza della madre, il sorriso del figlio minore, lo sguardo affettuoso del marito alla moglie e il gesto di protezione verso il primogenito, che volge lo sguardo allo spettatore mentre accarezza il cane di famiglia.